In Spagna, il cibo è qualcosa che viene preso davvero sul serio. Le pietanze di ogni regione sono parte della cultura e ne esiste una varietà tanto smisurata quanto deliziosa. Tutti conosciamo le famose “tapas“, piccoli assaggi da condividere insieme, o la paella, il piatto più famoso della cucina spagnola, ma c’è molto altro! Preparatevi a mangiare tardi, con orari spagnoli, e venite con noi ad assaggiare le specialità di questo paese.
La Catalogna
Iniziamo il nostro tour della Spagna andando in Catalogna, una regione che confina con la Francia famosa per la sua capitale, Barcellona, e per le sue tradizioni ben radicate!
Il “Pà amb tomàquet” – pane e pomodoro


L’escalivada – verdure cotte e marinate


Mel i mató – formaggio fresco servito con miele e noci


I Paesi Baschi
Continuiamo la nostra passeggiata trasportandoci nei Paesi Baschi, considerata da molti esperti la capitale gastronomica della Spagna!
I pintxos – piccoli bocconcini dagli ingredienti più variegati tenuti insieme da uno stuzzicadenti


Marmitako – tonno in umido cotto con vino bianco


Torta Basca – ripiena di amarene


La Galizia
Questa regione è situata nella zona a nord-ovest della Spagna e confina con il Portogallo. La sua cucina è fortemente influenzata dal mare ed è particolarmente nota in tutto il paese per i suoi sapori e le enormi porzioni che di solito vengono servite qui.
Il Pulpo á feira – polipo con paprika servito su un letto di patate


Il Lacón con grelos – spalla di maiale con rape


La Tarta de Santiago – torta con le mandorle di San Giacomo di Compostela


La regione di Madrid
La capitale spagnola è famosa per la sua cucina autentica e corposa. Scoprite alcuni dei migliori piatti della cucina di Madrid.
Il cocido madrileño – spezzatino di carne e verdure


Callos a la madrileña – trippa cucinata in stile madrilegno


I bartolillos – piccoli coni farciti di crema pasticcera


La Comunità Valenciana
Non è molto conosciuta ma è proprio in questa regione che ha avuto origine la più famosa specialità spagnola nel mondo: la paella. Valencia ha però molte altre specialità gastronomiche molto gustose, che vi invitiamo a scoprire con noi.
La paella


La fideua – una specie di paella dove al posto del riso viene usata un tipo di pasta particolare


Marzapane – riproduce frutta e viene servita pe celebrare la Giornata della Comunità Valenciana (9 Ottobre)


L’Andalusia
Per concludere, ci dirigiamo al sud alla scoperta di alcuni dei più gustosi piatti della Andalusia, regione dove ha avuto origine il Flamenco!
Il “pescaito frito” – frittura di pesce


Il gazpacho – zuppa fredda di pomodoro e peperoni


Yemas – tuorli d’uovo zuccherati


Vi è venuta l’acqualina in Bocca? Speriamo di avervi fatto venire voglia di visitare la Spagna!
Foto in copertina di Rasmus Lerdorf via Flickr